Articoli marcati con tag ‘campania’
CONVEGNO PROMOSSO DAL SICET CISL SUL TEMA
“RILANCIARE L’EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
PER LA CRESCITA, L’OCCUPAZIONE, E IL BENESSERE SOCIALE”
Lunedì 11 Novembre 2019 Camera di Commercio di Napoli
un commento del Prof. Arch. Francesco Forte
il contributo è consultabile e scaricabile nella sezione Proposte di Riflessione del blog
Condividi
INNOVARE COLTIVANDO FERMEZZA E SPERANZA:
LA CITTA’ METROPOLITANA CAMPANA
di Francesco Forte
il testo è consultabile e scaricabile nella sezione Proposte di Riflessione del blog
Rappresentazione cartografica del piano
campano e della potenziale idrovia
campana, dedotta da originale
rappresentazione redatta da Luigi
Cosenza, a metà del trascorso secolo,
ripresa nelle ricerche in atto sui temi di
architettura del territorio e delle città
svolte dal prof. Salvatore Bisogni, e dallo
stesso resa generosamente disponibile per
effetto della comunanza di
interpretazioni delle correlazioni tra
architettura ed urbanistica
Condividi
Il 27 Settembre 2012 si è svolta a Salerno presso l’Ordine Professionale degli Architetti giornata di studi sulla “Perequazione Urbanistica” promossa dalla Fondazione Astengo, e nel cui contesto si è svolta relazione, consultabile su questo blog. Sulla base di quanto esposto o letto sono pervenuti molteplici quesiti concernenti il procedimento di formazione del Piano Urbanistico Comunale, ed i suoi contenuti minimi, da molti ritenuti necessari onde semplificarne l’elaborazione.
Su tale questioni ci si sofferma nel contributo.
INTERPRETAZIONI DELLA LEGGE CAMPANA SUL GOVERNO DEL TERRITORIO, E DEI SUCCESSIVI ATTI
di Francesco Forte e Francesco Ruocco
- IL QUADRO DI RIFERIMENTO: La legge della Regione Campania n.16/2004
- IL PIANO STRUTTURALE COMPONENTE DEL PUC
- LA COMPONENTE PROGRAMMATICA DEL PIANO URBANISTICO GENERALE COMUNALE, PUC
- IL PIANO PROGRAMMATICO OPERATIVO, POC
- IMPLICAZIONI
E’ possibile scaricare il presente contributo in formato pdf dalla sezione del blog PROPOSTE DI RIFLESSIONE
Condividi
Corso di Aggiornamento Professionale ed Alti Studi
PEREQUAZIONE URBANISTICA IN CAMPANIA:
POTENZIALITA’, METODI, ESPERIENZE
Salerno, Giovedì 27 settembre 2012
Sede: Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
della Provincia di Salerno – Via G. Vicinanza, 11
Cura Scientifica: Stefano Stanghellini, Fondazione Astengo
Il contributo del Prof. Arch. Francesco Forte
“La perequazione urbanistica tra dimensione strutturale e operativa del piano“
è possibile consultarlo e scaricarlo nella sezione Proposte di Riflessione